31 ottobre 2018

31/10/2018 By News Comments Off

La chiesa è menzionata in un documento del Regesto Farfense di Gregorio da Catino sotto l’anno 1012 come oratorio di S. Angelo. Dedicata a san Michele Arcangelo, patrono di Stroncone, a seguito di interventi avvenuti in tempi diversi, ha assunto l’aspetto di una chiesa del ‘600. E’ a pianta basilicale a tre navate, ha il fonte battesimale ed è chiesa matrice.