Terni

31/10/2018 By Territorio Comments Off

La città di Terni è oggi il centro abitato principale dell’omonima conca, nonché una delle città più importanti e popolose dell’Italia Centrale e dell’area appenninica. Si sviluppa sulle rive del fiume Nera e del fiume Serra. In una vasta e fertile conca circondata dall’Appennino umbro-marchigiano e dal subappennino laziale. Per tutta l’età moderna Terni non fu altro che una città di piccole dimensioni della campagna umbra fino a quando, nel XIX secolo, lo sviluppo industriale e ferroviario portarono la città, in un periodo di tempo relativamente breve, ad un radicale cambiamento della sua economia e dei suoi equilibri sociali. Nel corso della seconda guerra mondiale ha subìto pesanti bombardamenti che, però, non hanno impedito alla città di rimanere uno dei fulcri dell’economia umbra ed italiana. È soprannominata “La Città d’Acciaio”.