Cascata delle Marmore
🗣Il film-documentario “La valle incantata” verrà presentato giovedì 6 giugno per la Società Dante Alighieri Svizzera alla #Literaturhaus, Limmatquai 62, #Zurigo, alle ore 19,30, dall’artsta e regista Franco Passalacqua. Un pittore nordeuropeo all’inizio del 1800 attraversa le Alpi al passo del San Gottardo, in #Svizzera, e arriva in Italia. Lo vediamo dipingere nella valle del fiume #Nera tra #Terni e #Narni. Attraverso la sua attività viene raccontata la storia dei plenaristi, pittori provenienti da molti paesi europei che, tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800, arrivati in Italia furono affascinati dalla luce mediterranea e dalla bellezza dei suoi paesaggi. Dipinsero per la prima volta en plein air, dal vero, fuori dagli atelier. Franco Passalacqua, artista nonché autore e regista di questo documentario, introdurrà la proiezione.
🎥🎬🏞
.
Stroncone
Il cielo è quella bella vecchia pergamena in cui il sole e la luna tengono la loro agenda.
🌝☁️🌛
Residenze d’Epoca
🗣Possiamo annunciarvi con piena soddisfazione che siamo anche noi ufficialmente parte del registro nazionale delle Dimore Storiche di Eccellenza!🏤💪 Grazie a Residenze d’Epoca, che ci ha permesso di raggiungere questo traguardo🎯🎉
Stroncone
Avere la terra e non rovinarla, credo sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.
🗺🌐
Booking 9.4
Vorremmo estendere i nostri più calorosi e sinceri ringraziamenti a tutti i nostri clienti per questo obiettivo speciale raggiunto quest’anno 😙💖
Cammino di San Francesco
l’Italia si riscopre terra di gran camminatori, tanto che il numero di persone che percorre i cammini lungo la nostra penisola supera quello degli italiani che hanno ricevuto la #Compostela a Santiago. Sono infatti più di 30 mila coloro che nel 2018 hanno chiesto la credenziale per uno degli itinerari nel Belpaese, contro i 27 mila italiani arrivati alla Cattedrale di #Santiago. 🏃🏼♂️🎒 La più frequentata in Italia rimane la Via Francigena, con 17.092 credenziali richieste, seguita dai cammini francescani (Via di Francesco e Di qui passò Francesco, 7.352), dalla Via degli Dei (3.800), dal Cammino di San Benedetto (2.106), dai Cammini francigeni di Sicilia (1.426) e dalla Via Romea Germanica(652).
Non ci resta che invitarvi a passare a trovarci!😊👋🏼
.
luci della sera a Stroncone
Sguardo limpido d’aprile come quando esce il sole |
Ed io sarò la nuvola che ti terrà nascosta |
Perché gli altri non si accorgano di averti persa ⛅