Stroncone

La felicità spesso si insinua attraverso una porta che non sapevate di aver lasciato aperta🚪🙄

Narni – Ponte di Augusto

Il #ponte di Augusto(27 a.C.)è un ponte di epoca #romana situato nei pressi di Narni Scalo ed utilizzato anticamente per l’attraversamento del fiume Nera.Dell’imponente struttura originaria di questo capolavoro dell’#architettura romana, oggi restano due piloni voltati ad arco sulla sponda del monte Corviano, una contrapposta sezione sulla sponda del monte Santa Croce e i ruderi di due piloni dell’arcata centrale, crollata prima del 1055.La lunghezza originaria del ponte doveva essere di circa 160 m per un’altezza di 30 m, mentre la larghezza del piano stradale era di 8 m. 🗣📖

Nero Norcia

Tutto è pronto per la 56^ edizione di Nero Norcia, la mostra-mercato nazionale del Tartufo Nero pregiato e dei prodotti tipici norcini. Un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina. Tra fine febbraio (22-24 febbraio) e inizio marzo (2-3 e 9-10 marzo), Norcia si popolerà di oltre 100 produttori che esporranno le loro prelibatezze, rigorosamente artigianali. Non solo tartufo ma anche salumi, formaggi, vini, ecc. Ad accompagnarli un calendario ricco di #eventi#musica#conferenze#degustazioni e molto altro ancora.🍽😋

Narni

La Rocca Albornoz di Narni, il #castello #medievale del 1300 che sormonta la città, riaprirà al pubblico sabato 9 marzo.
La Rocca fu eretta nel XIV secolo per volontà dal cardinale spagnolo Egidio Alvarez Albornoz, che le diede il nome, con lo scopo di riportare l’egemonia papale nei territori centrali della penisola durante la cattività avignonese. La fortezza militare rappresenta ancora oggi una finestra reale affacciata sul #medioevo narnese con la sua struttura a fortezza, l’antica corte, gli stemmi e gli elementi che ricordano l’attacco dei Lanzichenecchi alla città.
Con un biglietto unico insieme alla Rocca si potrà visitare anche il Museo di Palazzo Eroli nel centro storico narnese.🏰

i vicoli di Stroncone

Nella vita non conviene abbattersi perché non sai mai cosa c’è dietro l’angolo

san valentino

Fervono i preparativi in vista dell’avvento di San Valentino, santo patrono di Terni. Vi aspettiamo con tante altre piccole sorprese di cuore

 

 

Maratona di San Valentino

🗣Appuntamento domenica 17 febbraio per la maratona che si svolge attraverso luoghi dal fascino ineguagliabile, all’insegna dell’amore. E’ la Maratona di San Valentino, che come sempre richiamerà a Terni centinaia di podisti provenienti da tutte le parti d’Italia e anche dall’estero per sfidarsi sulle tradizionali distanze dei 42,195 km, dei 21,097 km e dei 10 km e della “Family run” di 5 km, non competitiva Si tratta dell’VIII edizione della Maratona, organizzata dalla Amatori Podistica Terni, con la collaborazione dei comuni coinvolti.🏃🏼‍♂️🏃‍♀️

Tramonto

Ad ogni tramonto i suoi colori🔶️

San Valentino

 

 

🗣Dal 13 al 17 #febbraio 2019, le vie del centro storico di #Terni si riempiranno dei profumi, dei colori e degli eventi di Terre di San Valentino, il festival dedicato ai #sapori, allo #sport, all’ #arte e al folklore del territorio🎠🎭.
Promosso dalla @cameradicommercioterni e realizzato da Eventipuntocom, il 1° “Terre di San Valentino #Festival “presenta cinque giorni ricchi di#eventi e iniziative che avranno come protagonisti la#storia, la #cultura, le #tradizioni, la #natura e il#paesaggio e le produzioni tipiche locali🍷🍇.
Per info sul programma completo, visitate il sito👩🏼‍💻:www.terredisanvalentino.it 

Assaggiare in Umbria

Gennaio 14, 2019 By News Comments Off

Capendo la vostra difficoltà nel decidere quale prodotto assaggiare in Umbria🤔, intanto vi invitiamo a venire a trovarci per poi scegliere nel migliore dei modi😉😎